Convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e con il Sistema Sanitario Regionale (SSR). ACCESSO CON RICETTA MEDICA.
I danni, le malattie e i cambiamenti nella cavità orale che influiscono su denti, gengive, bocca e mascella possono richiedere l'intervento della chirurgia orale. Questa branca dell'odontoiatria comprende una vasta gamma di procedure volte a risolvere difficoltà e irregolarità nella cavità orale di ogni individuo.
L'estrazione dei denti è la procedura più comune della chirurgia orale.
La chirurgia orale comprende tutte le procedure che richiedono il taglio o la rimozione di tessuto o denti nella cavità orale. Tra le procedure comuni vi sono l'estrazione dei denti, il trattamento implantologico per l'installazione di impianti dentali, la rimozione di tessuti malati dalla bocca e le correzioni dei problemi nella mascella.
Interventi di chirurgia orale
Nel nostro centro eseguiamo interventi di
● apicectomia (rimozione chirurgica della parte superiore della radice del dente)
● interventi di livellamento dell’osso (raddrizzamento della struttura ossea prima di un intervento chirurgico)
● interventi di estrazione operativa di radici residue
● interventi di correzione di difetti estetici e funzionali della cavità orale
● altre procedure chirurgiche sul sistema dentale